Prenota il tuo posto in BRAU con Affluences

Da lunedì 14 febbraio 2022 tutti i servizi offerti dalla Biblioteca devono essere prenotati tramite Affluences.

Grazie a questo servizio, tutti i nostri utenti – studenti, docenti e altri utenti interni dell'Ateneo, utenti SHARE e utenti di strutture convenzionate, utenti esterni - possono prenotare in pochi clic il loro posto nelle varie sezioni di Palazzo Sant’Antoniello e di Palazzo Conca e/o verificare in tempo reale i posti ancora liberi

Affluences logo

Prenota il tuo posto alla BRAU   

L’app Affluences è gratuita, priva di pubblicità ed è liberamente scaricabile da App Store e Google Play.

Per chi preferisce non installare l'app, il sito di Affluences consente di cercare la biblioteca o la sala studio di proprio interesse, e accedere ugualmente ai servizi e alle informazioni della app.

Prossimamente l'accesso al sistema di prenotazione sarà disponibile tramite l'area riservata Unina.


Chi può prenotarsi

Come da Regolamento, è garantito l’accesso agli utenti interni, a quelli provenienti da atenei convenzionati - utenti SHARE - e agli utenti esterni accreditati.

Affluences consultazione utenti unina

Se hai la mail istituzionale @unina.it (o @studenti.unina.it devi usare questo bottone

In BRAU ci sono 105 posti disponibili per gli utenti interni

Dal 26 aprile l'accesso in Consultazione - utenti interni avverrà tramite SSO (autenticazione direttamente dall'area riservata di Ateneo)

Affluences consultazione utenti share

Se hai la mail istituzionale delle Università appartenenti al Consorzio SHARE devi usare questo bottone

Mail ammesse:

  • @unior.it
  • @unicampania.it
  • @unibas.it
  • @unisannio.it
  • @unisa.it
  • @uniparthenope.it
  • @unisalento.it
  • @unisob.na.it

In BRAU ci sono 84 posti disponibili per gli utenti SHARE

Affluences consultazione utenti esterni

                              

Se sei un utente esterno e hai già chiesto ed ottenuto l'accredito, puoi prenotarti usando il bottone a lato.

In BRAU ci sono 22 posti disponibili per gli utenti esterni

Solo per gli utenti esterni è richiesta la compilazione obbligatoria dei campi Nome, Cognome, Mail (libera)    

Bottoni per altri servizi

Affluences prestito restituzione

Questo bottone serve esclusivamente per accessi rapidi (meno di un'ora).

Per ogni ora sono previsti al max 6 accessi per prestito/restituzione.

Anche in questo caso occorre usare la mail istituzionale! Verranno cancellate tutte le prenotazioni provenienti da mail non autorizzate

Affluences servizio Sinapsi

Usa questo bottone se sei uno degli studenti con disabilità e con DSA e vuoi prenotare uno slot di 1 h per accedere alla postazione con scanner planetario posta nell'Ufficio prestiti (Chiostro T6). Oltre alla mail istituzionale ti sarà chiesto di inserire anche il tuo nome/cognome. Con te potrà accedere in BRAU un solo accompagnatore (che non dovrà prenotarsi, a meno che non sia anche un utente abilitato e voglia usufruire di altri servizi della BRAU.

Il servizio è disponibile per 1 solo utente alla volta per un massimo di 2 ore.

Orari: LU-VE 9.00-13.00

Affluences Sala Convegni

Usa questo bottone solo se vuoi prenotare un posto come uditore per conferenze / seminari / convegni che si svolgono nella nostra Sala Convegni. Ti sarà chiesto di inserire anche il tuo nome/cognome.

La Sala Convegni ha una capienza max di 40 posti.

Solo per i relatori indicati sulla locandina dell'evento NON è necessaria la prenotazione

Se sei un docente/ricercatore del DSU e vuoi prenotare la Sala per l'organizzazione di un Convegno, devi fare richiesta inviando una mail alla Direzione e allegando l'apposito modulo compilato


Attenzione: non è possibile prenotare contemporaneamente più servizi. Una prenotazione per “Accesso ai Convegni” esclude la possibilità di effettuare altre prenotazioni negli stessi orari: in questo caso, dovrai prenotare entrambi gli accessi avendo cura di non sovrapporre gli orari e convalidando ogni volta al desk la tua presenza per il corrispondente servizio.

Come si fa (scarica il volantino, pdf 613 kb)

(le operazioni di prenotazione possono essere effettuate sia tramite sito web, sia tramite app; si raccomanda tuttavia l'uso dell'app al fine di velocizzare le operazioni di accesso in biblioteca)

  • digita il nome della biblioteca che ti interessa nella barra di ricerca
  • scegli tra i servizi disponibili
  • prenota giorno, ora e durata dell’appuntamento inserendo il tuo indirizzo email istituzionale (riceverai una mail di conferma)
  • conferma l'appuntamento dalla mail ricevuta entro 2 ore. Questa azione è necessaria solo per il primo accesso: cliccando su “Ricordati di me” il sistema ti riconoscerà automaticamente quando farai nuove prenotazioni

Se non hai accesso all'app

  • quando arrivi in biblioteca comunica al personale addetto il codice di prenotazione che hai ricevuto via mail oppure l'indirizzo mail.

Se hai accesso all'app

  • quando arrivi in biblioteca convalida la tua prenotazione scansionando il QRCode posizionato sulla scrivania della portineria e comunica il tuo nome.

La prenotazione decade automaticamente se non convalidata entro 1 ora dal suo inizio.

Attenzione: ricordati di effettuare l'accesso con la mail istituzionale anche dall'app

Se rinunci alla tua prenotazione, ti chiediamo la cortesia di riaprire la mail ricevuta e cliccare su "cancella prenotazione", prima dell’inizio della fascia oraria scelta, lasciando così la possibilità ad altri utenti di usufruire del tuo posto.

Come sincronizzare la mail sull'app

Per effettuare la convalida

autonoma tramite app

è necessario inserire - solo la

prima volta - il

proprio indirizzo mail

in "Prenotazioni" (vedi immagine)

                   

Affluences prenotazione aggiungi mail
Affluences prenotazione conferma mail

L'app ti invierà un link di

conferma sulla tua mail.

Basterà cliccare sul link

per completare la sincronizzazione

Attenzione: se arrivi in BRAU senza smartphone o senza prenotazione, potrai rivolgerti al Servizio di accoglienza (desk) e, purché ci siano posti disponibili per il servizio di tuo interesse, ti basterà comunicare nome, cognome e mail istituzionale e verrà fatta al momento la prenotazione a tuo nome

Servizi disponibili

Consultazione: è possibile prenotarsi per la consultazione del patrimonio librario della Biblioteca attraverso 3 diversi bottoni (vedi sopra) che corrispondono alle tre tipologie di utenza ammessa in BRAU (interni SHARE, esterni accreditati).

Questo la distribuzione ai vari pianii vari piani dei 211 posti totali disponibili contemporanei:

   interni    SHARE    esterni     totali   
Sant'Antoniello piano terra: Periodici e sala cataloghi1814436
Sant'Antoniello 1° piano: Linguistica  18   14436
Sant'Antoniello 2° piano: Lettere moderne1511329
Sant'Antoniello 3° piano: Storia e Storia dell’arte           1915438
Palazzo Conca 1° piano: Filosofia e Psicologia1311327
Palazzo Conca 2° piano: Filologia Classica1512330
Palazzo Conca 3° piano: Scienze Sociali77115
1058422 211

Prestito/Restituzione: usa il ìbottone "Prestito/Restituzione" solo  in caso di breve permanenza negli ambienti della Biblioteca. Non usarlo se invece hai già effettuato una prenotazione in Consultazione.

Scanner SINAPSI: usa il bottone "Servizio SINAPSI" per prenotare la postazione presso l'Ufficio Prestiti (Chiostro, Stanza T6). Il servizio è prenotabile esclusivamente dagli studenti del nostro Ateneo con disabilità e con DSA il cui nome è presente nella lista fornita dal Centro SINAPSI. Può accedere in BRAU anche un solo accompagnatore non prenotato (purché non sia anche un utente della Biblioteca e voglia accedere ad altri servizi). Il servizio è disponibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00. Prenotazione massima giornaliera di 2 ore.

Reference: servizio al momento non disponibile in presenza (vedi pagina dedicata)

Antichi e manoscritti: per questo servizio si rinvia alle indicazioni date alla pagina dedicata; dopo aver ricevuto il consenso alla consultazione, l'utente potrà prenotare un posto (preferibilmente indicando "Sant'Antoniello 3° piano: Storia e Storia dell’arte")

ILL: servizio al momento non attivo (vedi pagina dedicata)

Partecipazione ad un Seminario/Convegno:  usa il ìbottone "Accesso ai Convegni" per prenotare un posto come uditore (obbligatorio per tutti gli uditori).