Norme per accedere in Biblioteca

Dall'1 giugno 2022 per l'accesso e la permanenza nelle sale della Biblioteca non è più obbligatorio indossare la mascherina, tuttavia se ne consiglia fortemente l'uso (Nota prot. PG/2022/0063619 del 27/05/2022).

Norme da osservare per lo stato di emergenza in corso

In conformità alle disposizioni emanate a tutela della salute delle persone che frequentano la biblioteca, è fatto obbligo agli utenti di:

  • lasciare negli appositi armadietti tutti i propri effetti personali;
  • osservare il distanziamento interpersonale (almeno un metro);
  • seguire i percorsi indicati e osservare la segnaletica presente, sia verticale che orizzontale;
  • trattenersi il tempo strettamente necessario.
Si consiglia fortemente di indossare la mascherina (almeno chirurgica): è vietato l’uso di mascherine con valvola;

Non sarà consentito in alcun modo l’accesso alla struttura con libri propri, anche fotocopiati, né sarà consentito l'accesso alle sezioni della biblioteca per utilizzarle come aule studio. Per tale motivo, gli utenti non potranno portare all'interno della biblioteca oggetti di qualsiasi tipo, ad eccezione di pc portatili/tablet e quaderni per appunti

Non sarà consentito l'accesso alla Sala di Lettura della Biblioteca per utilizzarle come aula studio.

Si raccomanda vivamente di non allontanarsi dal proprio domicilio a chiunque si trovi in una delle seguenti condizioni:

  • soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) o comunque riconducibile al SARS-CoV-2;
  • soggetti in attesa dell’esito di un test diagnostico per la verifica della positività al SARS-CoV-2.